Visualizzazione post con etichetta GELATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GELATI. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2012

Gelato con frutta fresca

Ingredienti
3 tazze Metà e metà
1 l. latte condensato zuccherato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 kg di frutta fresca: pesche, fragole, banane e lamponi
Colorante alimentare (opzionale)

Preparazione

Unire il latte condensato zuccherato e la vaniglia in una ciotola grande e mescolare la frutta frullata e coloranti alimentari, se lo si desidera. Mettete il tutto in un contenitore freezer gelato, mescolare bene. Congelate per almeno 6 ore



sabato 3 novembre 2012

Gelato alla vaniglia con ananas grigliato e salsa di caramello

Ingredienti
| 350 gr. gelato alla vaniglia
| 1 ananas
| 100 gr. zucchero
| 200 gr. acqua

Preparazione

Iniziare la preparazione con la salsa di caramello. Versare lo zucchero dentro un pentolino antiaderente e unire 50 ml di acqua. Tenere sulla fiamma fino a quando il composto non diventa scuro ed ambrato. Nel frattempo riscaldare l'acqua rimanente ed una volta pronto il caramello unirla dentro il pentolino per ottenere un composto liquido, la salsa appunto. Tenere da parte e nel frattempo sbucciare l'ananas e tagliarlo a fette. Grigliarlo e ridurlo in pezzi. A questo punto preparare le coppe. Versare in ognuna 2-3 palline di gelato, coprire con l'ananas a pezzi e con la salsa di caramello.


Il gelato alla crema di mandorle

Ingredienti
| 4 per la crema inglese: tuorli
| 1/2 lt. latte | 200 gr. zucchero
| 1 bustina di vaniglina
| 50 gr. per la crema di mandorle: mandorle dolci
| 30 gr. mandorle amare




Preparazione

Mettete le mandorle a bagno nell'acqua bollente, quindi spellatele e frullatele nel mixer con alcuni cucchiai di acqua.
Versate la crema di mandorle in un pentolino con il latte e portate ad ebollizione per alcuni minuti. Togliete dal fuoco e lasciate in infuzione per almeno 30 minuti.
Mettete i tuorli e lo zucchero in una terrina, lavorateli per bene fino ad ottenere un soffice zabaione, quindi aggiungete il latte aromatizzato alle mandorle e la bustina di vaniglina.
Mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa e fate bollire, mescolando di continuo. Togliete dal fuoco, fate raffreddare e poi versate nella gelatiera.
Lasciate congelare fino al raggiungimento della consistenza desiderate e servite freddo.




giovedì 6 settembre 2012

TORTA GELATA ALL'ANGURIA


INCREDIENTI X 8

una teglia apribile sul fondo
pellicola o carta alluminio
gelato alla mela verde o sorbetto al lime (di colore verde)
gelato alla vaniglia o sorbetto all'ananas (di colore bianco)
gelato al lampone (di colore rosa acceso/rosso)
gocce di cioccolato
coloranti alimentari verde e rosso se volete fare tutto il dolce con il gelato alla vaniglia


PREPARAZIONE

Lascia ammorbidire i tre gusti di gelato e aggiungi le gocce di cioccolato a quello di colore rosso. Se desideri fare tutto il dolce al gusto di vaniglia, separa il gelato in 6 parti: 1 parte rimane bianca, 2 parti verrano mischiate con il colorante verde e 4 parti con il colorante rosso e le gocce di cioccolato. Togli il fondo della teglia apribile e foderala con la pellicola in modo che tu possa sformare il dolce su un piatto quando sarà pronto. Inizia a riempire la teglia dall'esterno, spalmando uno strato di gelato verde lungo tutto il bordo di circa 1-2 cm di spessore. Metti nel freezer e lascia indurire.Aggiungi allo strato di gelato verde uno strato (più sottile rispetto a quello verde) di gelato bianco in modo da ricoprirlo tutto. Rimetti in freezer e lascia indurire bene i due strati di gelato.Versa il gelato rosso con gocce di cioccolato all'interno della teglia nello spazio rimasto vuoto. Dovresti vedere tre cerchi concentrici di colore diverso. Rendi la superficie della torta piatta (livellata) con un coltello o con una spatola e rimetti tutto in freezer. Al momento di servire il dolce, prendi un coltello e passalo in corrispondenza del bordo della teglia in modo da staccare bene il gelato. Affettalo e.. servi in tavola!