Visualizzazione post con etichetta Ricette per allergici al glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette per allergici al glutine. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2012

Coniglio al vino bianco

Ingredienti
1/2 coniglio
300 gr di patate
2 carote
4 zucchine
5 scalogni
1 pomodoro
vino bianco secco
un cucchiaino di maizena
timo
prezzemolo tritato
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Un secondo piatto equilibrato, con carne bianca e verdure, e profumato dalle erbe aromatiche .
Adatto a chi è allercico al glutine

Procedimento
Lavare il coniglio e tagliarlo in 8 pezzi. Metterli in un ampia ciotola con gli scalogni tritati, mezzo bicchiere di vino, timo tritato e una macinata di pepe. Mescolare bene, coprire e lasciare marinare per 30 minuti Pelate le patate e tagliatele a spicchi non troppo grandi. Tagliate le carote e le zucchine a bastoncini . Allargate le verdure dentro una pirofila ricoperta di carta da forno e conditele con 2 cucchiai d’olio, sale e pepe Disporre sopra le verdure i pezzi di coniglio scolati dalla marinate e condirli con un filo d’olio, poco timo tritato, sale e pepe. Spruzzare con due cucchiai di vino ed infornare a180 gradi per circa 1 ora Porre il vino della marinata con gli scalogni tritati in una casseruola e fare stufare dolcemente unendo eventualmente acqua calda. Regolare di sapore con il sale e lasciare cuocere finche lo scalogno non è morbidissimo. Unire poco prezzemolo tritato e un cucchiaino di maizena mescolando bene per t 2 minuti Togliere dal fuoco e frullare fino ad ottenere una salsa liscia e fluida Distribuite la verdure nei piatti e disponetevi sopra i pezzi di coniglio. Salsare leggermente con la salsa di scalogno e guarnire con le fettine di pomodoro.


Torta di albicocche ricoperta di cioccolato

Ingredienti per la torta:
4 uova
140 grammi di zucchero a velo
80 grammi di maizena
30 grammi di mandorle macinate
1 cucchiaino raso di lievito in polvere
500 grammi di albicocche

per la guarnizione:
200 grammi di cioccolato fondente
30 gr di zucchero a velo
2 albicocche
2 cucchiai d'acqua

La glassatura di cioccolato rende golosa questa torta giocando in leggero contrasto con la dolce acidità delle albicocche. La presenza della maizena e l’assenza di derivati del latte rendono questa torta ideale per gli intolleranti al glutine e ai latticini.

Procedimento  

Lavate e denocciolate le albicocche. Tagliatele a pezzetti e mettetele cinque minuti in un colino. Ponetele in un recipiente e spolverizzatele con 10 grammi di maizena. Montare le uova intere con lo zucchero in una planetaria o con le fruste elettriche per 15/20 minuti finché il composto non è ben gonfio e spumoso. Setacciare la maizena con il lievito e amalgamarla al composto di uova unendo anche le mandorle macinate Ungere con la margarina una tortiera a cerniera mobile di 26 centimetri di diametro e spolverizzarla con poca maizena . Riempire con il composto e distribuirvi uniformemente le albicocche su tutta la superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare la torta per una decina di minuti, passare una lama sottile lungo il bordo e aprire la cerniera. Sformare la torta con attenzione capovolgendola sopra un piatto. Con un coltello staccare la base della tortiera e capovolgere nuovamente il dolce sopra una griglia per eliminare l’umidità della base. Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato con lo zucchero a velo. Quando è ben sciolto unire l’acqua mescolando con un mestolo ottenendo una glassa non troppo densa. Porre la griglia con la torta sopra un ampio piatto e ricoprirla uniformemente con ll cioccolato. Lasciare raffreddare per 30 minuti .Ricavare delle fettine dalle albicocche e disporle a raggiera sulla superficie del dolce. Trasferire con attenzione la torta sul piatto da portata e mettere in frigo per 10/12 ore.