martedì 4 dicembre 2012

Torta di Natale (Idee x arricchire la tavola di Natale)




Torta Natale 

Torta con Babbo Natale,i doni,la slitta e la rennina Cometa. La base è una torta senza uova al cioccolato,la slitta di pasta frolla scritta con la ghiaccia,il resto è pasta di zucchero.



lunedì 3 dicembre 2012

Biscotti al cocco con gocce di cioccolato


Ingredienti
farina di cocco: 250 gr
zucchero: 180 gr
farina: 30 gr
uova: 3
gocce di cioccolato: 2 cucchiai
Ricetta e preparazione


Seguite le istruzioni.
Prendete farina di cocco, farina e zucchero e fate la fontana, al centro mettete le uova e le gocce di cioccolato e impastate con le mani abbastanza rapidamente.
Avvolgete l’impasto con la pellicola e fate riposare in frigo per una mezz’oretta. Prendete piccole porzioni di impasto e fate delle palline, schiacciatele leggermente e poi mettete i biscottini in una teglia coperta con la carta da forno.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa.


biscotti cocco.cioccolato


    domenica 2 dicembre 2012

    TORTA PAN DI STELLE


    Ingredienti
    pan di stelle: 1 pacco grande
    nutella o altra nocciolata: 1 barattolo grande
    panna: 500 ml
    latte: 500 ml
    cacao amaro: qb
    pasta di zucchero: per la decorazione

    .Come presentare la torta pan di stelle


    Seguite le istruzioni.
    Prendete uno stampo a cerniera di medie dimensioni e fate uno strato con i pan di stelle inzuppati velocemente nel latte, cercate di fate uno strato ben uniforme e, se occorre, spezzate i biscotti, proprio come si fa per il tiramisù. Versate sopra uno strato sottile di nutella che vi consigliamo di sciogliere a bagnomaria in modo che sia ben fluida e possiate stenderla facilmente con il dorso di un cucchiaio.
    Fate un altro strato di biscotti e poi versate sopra uno strato di panna montata, poi ancora biscotti, nutella, biscotti e panna, procedete così fino all’esaurimento degli ingredienti. Completate con la panna e poi spolverizzate tutta la torta con il cacao amaro, coprite il dolce con la pellicola trasparente e ponetelo in freezer per almeno 6 ore, meglio tutta la notte.
    Togliete la torta dal freezer un’ora prima di servirla, se fa freddo anche 90 minuti prima. Per fare le decorazioni con le stelline dovete preparare la pasta di zucchero seguendo le nostre istruzioni, poi con uno stampo per biscotti e forma di stella ricavate le vostre stelline e le adagiate delicatamente sulla torta. Aprite lo stampo e, molto delicatamente, estraete la torta. Decorate i bordi con i pan di stelle e servite.

    ARROSTO IN CROSTA DI PASTA SFOGLIA

    Ingredienti
    1 kg. scamone o noce di vitello | 1 rotolo pasta sfoglia | 50 gr. patè di olive | erbe miste (maggiorana, rosmarino, etc) | sale e pepe | 1 cipolla | 1 spicchio di aglio | 120 ml vino bianco


    FILETTO-DI-MANZO-IN-CROSTA


    Preparazione
    Prendere dello spago ed avvolgere la noce di vitello o lo scamone. Insaporire la carne con olio, sale e pepe e le erbe, inserendole tra lo spago.
    Fare riposare una decina di minuti. Preparare un soffritto con olio, cipolla e aglio tritati ed unire la carne facendola rosolare. Bagnarla con il vino bianco.
    Una volta pronta spalmare su tutta la superficie del patè di olive e coprire con la pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Spennellare con un uovo sbattuto
    Trasferire in una teglia e cuocere in forno a 180 C° per circa 30-35 minuti.

    Torta natalizia degli Angeli

    NUOVA-SLIDE

    Ingredienti
    biscotto alle mandorle:
    80 g di mandorle
    200 g di zucchero
    40 g di arancia candita
    buccia grattugiata di 1 limone
    100 g di tuorli
    80 g di farina
    40 g di burro fuso e freddo
    140 g di albumi
    1 cucchiaino di lievito
    1 pizzico di sale
    bagna:
    30 g di liquore all’arancia
    30 g d’acqua
    30 g di zucchero
    gelatina di arancia:
    100 g di succo di arancia
    30 g di zucchero
    1,5 g di colla di pesce
    mousse al cioccolato bianco:
    100 g di tuorli
    25 g di zucchero semolato
    130 g di panna bollente


    20 g di marmellata di arance
    1 cucchiaio di liquore all’arancia
    6 g di colla di pesce
    300 g di cioccolato bianco fuso
    300 g di panna montata con 10 g di zucchero a velo
    composto di arance caramellate:
    100 g di arancia affettata sottilissima
    50 g di limone affettato sottilissimo
    100 g di succo di limone
    250 g di succo di arance
    200 g di zucchero
    6 g di pectina
    4 g di colla di pesce
    3 cucchiai di liquore all’arancia

    decorazione:
    spicchi di pompelmo rosa
    foglie di limone
    ribes
    scorza di pompelmo rosa
    gelatina di albicocche
    mandorle tostate a lamelle

    Biscotto alle mandorle: frullate molto finemente nel mixer l’arancia candita con le mandorle e 150 g di zucchero.
    Unite i tuorli montati, la buccia di limone, la farina, il lievito e il sale e da ultimo il burro fuso.
    Fase 1. Sbattete gli albumi con i 50 g di zucchero residui e incorporateli al composto amalgamando bene.
    Versatelo nella placca unta e infarinata e infornate a 170° per 15 minuti, poi sfornate.
    Bagna: bollite per 1 minuto gli ingredienti, raffreddate e serbate separatamente 60 g di prodotto per inumidire le basi della torta.
    Gelatina: al resto della bagna aggiungete 100 g di succo di arancia e 30 g di zucchero. Riportate a bollore per 2 minuti, quindi allontanate dal fuoco. Immergete subito la colla di pesce, già ammollata in acqua fredda e strizzata, e fatela sciogliere. Lasciate raffreddare la gelatina, senza farla indurire.
    Composto di arance caramellate: mescolate i due succhi, la pectina e 150 g di zucchero. Cuocete per 10 minuti le fettine degli agrumi con 100 g di succo e 50 g di zucchero, poi aggiungete il succo rimanente e il liquore e continuate a far bollire per altri 3 minuti. Allontanate dal fuoco e immergete la colla di pesce già ammollata e strizzata e fatela sciogliere. Raffreddate, ma non lasciate indurire.
    Mousse al cioccolato bianco: sbattete i tuorli con lo zucchero semolato, unite 130 g di panna bollente e scaldate senza far bollire. Lontano dal fuoco scioglietevi la colla di pesce ammollata e strizzata.
    Fase 2. Aggiungete il cioccolato bianco fuso, il liquore e la marmellata, poi mescolate bene e coprite la ciotola con pellicola.
    Lasciate che il composto si raffreddi, quindi incorporate la panna montata.
    Assemblaggio: tagliate la pasta biscotto in 2 dischi di diametro 18 cm, poi inseritene uno nel cerchio mobile e inumiditelo con la bagna.
    Fase 3-4. Distribuite il composto di arance caramellate e sopra la metà della mousse al cioccolato.
    Fase 5-6. Sovrapponete l’altro disco di pasta biscotto e inumiditelo a sua volta con la bagna.
    Fase 7. Spalmate il resto della mousse, pareggiatela e trasferite il dolce in freezer per 10 minuti per rassodarlo leggermente.
    Spalmate ora la gelatina di copertura e trasferite di nuovo in frigorifero per 6-8 ore.
    Fase 8-9. Dopo questo passaggio, togliete il dolce dal cerchio mobile, pennellatene il bordo con la gelatina di albicocche calda e fatevi aderire le mandorle in lamelle. Procedete decorando il centro con la frutta, le scorzette e le foglie di limone.




    Anelli di calamari alle verdure


    Ingredienti (per 4 persone)
    Preparazione
    Se usate dei calamari freschi, sciacquateli con abbondante acqua corrente e fateli scolare. Nel caso in cui siete ricorsi agli anelli di calamari surgelati, abbiate cura di lasciarli scongelare prima di cuocerli. Sbollentate per circa quattro minuti gli anelli di calamari in una pentola con abbondante acqua calda. Al termine della cottura scolate i calamari e mettete da parte l’acqua di cottura.
    Pulite l’aglio e fatelo imbiondire leggermente in una padella con un filo d’olio. Nel frattempo pelate e lavate la carota, tagliatela in due seguendo il verso del lato lungo ed infine tagliatela a fettine alte mezzo centimetro, dovreste ottenere delle fettine con la forma di mezze circonferenze.

    Versate le carote in padella e fatele saltare a fuoco lento per circa un minuto. Poi alzate la fiamma ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura dei calamari. Quando l’acqua si sarà asciugata versate i calamari in padella e fateli saltare a fuoco vivo mescolandoli frequentemente.
    Eliminate le estremità della zucchina e tagliatela nello stesso modo della carota, facendo però delle fettine più spesse, alte circa un centimetro. Quando i calamari si saranno colorati versate le zucchine in padella, mescolate tutto e lasciate cuocere a fuoco basso.
    Pulite e lavate il peperone e la cipolla e tagliateli a pezzi della larghezza di 1 centimetro. Dopo aver lasciato cuocere le zucchine per circa 2 minuti aggiungete le altre verdure in padella ed alzate nuovamente la fiamma.
    Rigirate molto spesso le verdure ed il pesce. Aggiungete un pezzettino di dado vegetale e se necessario un pizzico di sale, aggiungete un mestolo di acqua di cottura dei calamari e lasciate cuocere tutto fin quando l’acqua non si asciuga.

    Per la buona riuscita di questo piatto le verdure dovrebbero risultare croccanti, non troppo cotte, soprattutto il peperone e le zucchine. Al termine della cottura aggiungete del peperoncino fresco, appena triturato, dosandolo in base ai vostri gusti.
    Versate gli anelli di calamari alle verdure in un piatto di portata, versate un filo d’olio sulla superficie e se volete guarnite il piatto con qualche fogliolina di mente che cederà un po’ di profumi.





    Anelli di totano con patate e capperi


    Ingredienti (4 persone)

    Prezzo indicativo medio 3.80 Euro
    • 600 gr anelli di totano
    • 500 gr patate
    • 1/2 bicchiere vino bianco secco
    • 1 scalogno
    • 1 spicchio aglio
    • prezzemolo
    • sale fino o dado vegetale senza glutammato
    • 20 capperi sott'aceto
    • peperoncino
    • olio extravergine di oliva
    Note: Si possono usare anelli di totato freschi oppure surgelati.

    Procedimento

    Preparo le patate tagliate a quadretti e le metto in una ciotola con acqua fredda.In una padella metto scalogno, aglio, un po' di peperoncino, olio e faccio rosolare.Butto gli anelli e mescolando li lascio per 1 - 2 minuti.Verso il vino bianco e lascio evaporare.Aggiungo i capperi lavati e asciugati e il sale o il dado vegetale.Scolo le patate e le metto in padella insieme agli altri ingredienti.Lascio cuocere per 20 minuti circa mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua se necessario.Una bella manciata di prezzemolo tritato e il piatto è pronto.